giovedì 8 maggio 2025

Robcom Combi-Turbotool+

 Cartuccia Robcom Turbotool+ per Commodore 64/128

La società Robcom, famosa per la cartuccia Game Killer per il Commodore 64  del 1986 e pubblicata con il nuovo nome Robtek, precedentemente aveva creato una serie di cartucce denominate Turbo. La prima fu la Turbo 10, seguita dalla 20, 30, 40 e 50. Successivamente fu creato un clone della Turbo 50 da parte di Weka dal nome Combi Turbotool+.

Schermata di avvio della cartuccia Turbotool+
 

In questo articolo analizzeremo proprio la Combi-Turbotool+, che di fatto è la Turbo 50. Man mano che si aggiornava, la cartuccia Turbo aggiungeva nuove funzioni come Tape/Disk Turbo, Disk To Tape Copy, Machine Code Monitor, Centronics Interface, Programmable Function Keys e Azimut Head Alignment (attraverso la cassetta allegata nella confezione). Di base inoltre aggiungeva alcune estensioni ai comandi Basic e l'accesso ad un monitor per il linguaggio macchina.

Con il comando SHOW era possibile vedere a schermo la lista dei nuovi comandi:

Lista nuovi comandi Basic

Il tasto freccia in alto consentiva di caricare la directory del floppy disk, con il tasti cursore ci si spostava accanto alla riga di programma da caricare e si poteva inserire il comando DLOAD per caricarlo molto velocemente (circa 5 volte il normale tempo di caricamento). Con F8 poi si poteva dare direttamente il RUN.

Il tasto freccia in alto caricava la directory disco

 Il comando GET permetteva di caricare le cassette fino a 10 volte più velocemente del normale caricamento. Il comando SET seguito da due numeri (da 0 a 15) separati da virgola settava i colori del bordo e dello schermo in base alla classica tabella colori.

Il comando SET per i colori e GET per le cassette

 Il Robcom Alignment System era il programma nella cassetta allegata alla confezione che permetteva di gestire l'azimuth del datassette e che lavorava in abbinamento alla cartuccia. Purtroppo al momento il programma su cassetta per C64 non è stato ancora dumpato ed è reperibile solo nella sua versione per la serie 264.

Schermata iniziale del Robcom Alignment System per Plus/4

Il comando MON seguito da un indirizzo di memoria libero avvia il monitor per il linguaggio macchina. Una serie di comandi consentono di elaborare ed editare intere porzioni di memoria e ovviamente di salvare e caricare il proprio lavoro. Il comando MEMTOP garantisce che il monitor non venga sovrascritto durante le fasi di lavorazione. Con il tasto X si ritorna alla schermata Basic iniziale.

Avvio del monitor
 

Il comando RESET riavviava il Commodore 64.

Cartuccia Robcom Turbo 50 con relativo PCB:

Robcom Turbo 50

  Schema cartuccia:

Schema

Nessun commento:

Posta un commento